GARANTE PRIVACY : nuove linee guida siti internet da gennaio 2022

Il 10 luglio 2021, l’Autorità italiana per la protezione dei dati (“Garante Privacy”) ha approvato le nuove linee guida per l’uso dei cookie.

Dalla pubblicazione in Gazzetta in Ufficiale vi è un termine di 6 mesi per consentire l’adeguamento, pertanto, entro  gennaio 2022 tutti i titolari di siti web dovranno provvedere ad adeguare i propri siti alle nuove linee guida.

L’aggiornamento delle precedenti Linee guida del 2014 si è reso necessario in virtù delle innovazioni introdotte dal Regolamento europeo in materia di privacy. I numerosi reclami e le segnalazioni pervenuti all’Autorità in questi anni relativamente ad una non corretta attuazione delle modalità per fornire l’informativa agli utenti e per l’acquisizione del consenso, all’uso dei loro dati ed il sempre crescente utilizzo di tracciatori particolarmente invasivi e di strumenti tecnologicamente avanzati come ad esempio l’introduzione delle identità digitali degli utenti ha reso necessaria una revisione delle Linee guida in essere. 

Le principali novità introdotte riguardano ad esempio le funzioni di

  1. scrolling (scorrimento ) e
  2. cookie wall (funzione di blocco),
  3. il consenso dell’utente (modalità di acquisizione, reiterazione della richiesta, registrazione della scelta ecc…),
  4. la tipologia di cookie che possono essere utilizzati per impostazione predefinita,
  5.  il contenuto dell’informativa e la modalità in cui essa deve essere fornita all’utente del sito web.

Articoli recenti

  • Newsletter mese di aprile – edizione speciale

    Clicca qui per aprire la newsletter edizione speciale

  • Newsletter mese di aprile 2025

    Scopri tutte le novità presenti nella newsletter di Aprile 2025!

  • Polizza catastrofali

    Proroga della polizza catastrofale per le PMI: dopo un lungo tira e molla, il decreto approvato il 28 marzo 2025 rinvia la scadenza del 31 marzo. Fuori le grandi imprese, il rinvio del termine per stipulare le assicurazioni contro i danni catastrofali è a doppio binario. Per le imprese di medie dimensioni la nuova scadenza è fissata al 31 ottobre … Leggi tutto

  • Obbligo pec amministratori

    La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio ha previsto una novità per gli amministratori delle società, l’obbligo di PEC personale. Il MIMIT ha diffuso la nota n 43836 del 12 marzo con i primi chiarimenti in merito, tra il fatto che le imprese già costituite al 1° gennaio 2025 potranno provvedere all’adeguamento al nuovo adempimento entro il … Leggi tutto