BONUS CARBURANTE AUTOTRASPORTATORI : si può fare domanda dal 12 settembre 2022
La piattaforma per presentare la domanda per il bonus carburante autotrasportatori sarà attiva a partire dal 12 settembre 2022.
La piattaforma per presentare la domanda per il bonus carburante autotrasportatori sarà attiva a partire dal 12 settembre 2022.
A partire dal 27 maggio 2022 obbligo di applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro nei cantieri temporanei e mobili dove si svolgono lavori finalizzati alla fruizione di bonus fiscali edilizi.
Un graduale ritorno alla normalità dopo l’arrivo della pandemia. Dal primo maggio cade l’obbligo di indossare le mascherine
Entro il 29 aprile 2022 sarà possibile trasmettere la comunicazione all’Agenzia delle Entrate relativa all’esercizio dell’opzione ( cessione del credito / sconto in fattura), sia per il superbonus che per le altre detrazioni edilizie, per le spese sostenute nel 2021 e per le rate residue delle spese 2020
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2022 il decreto 14 febbraio 2022 che definisce i costi massimi specifici da applicare per talune categorie di beni ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese agevolate con il superbonus 110% o con gli altri bonus edilizi
Le novità del Decreto Frodi 13/2022 : approvate dal Consiglio dei Ministri del 18 febbraio diventano definitive: ripartono le cessioni del credito multiple, con la possibilità di tre operazioni, ma con nuovi limiti e sotto l’occhio vigile dell’Agenzia delle Entrate.
Dal 1° gennaio 2022, la soglia è torna a 2.000 euro per effetto di un emendamento approvato al decreto Milleproroghe.
L’autorità italiana per la protezione dei dati (“Garante Privacy”) ha approvato le nuove linee guida per l’uso dei cookie
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’unanimità al nuovo decreto legge Covid che introduce l’obbligo di vaccino per gli over 50.