LEGGE DI BILANCIO 2023 – novità in tema definizioni agevolate avvisi, cartelle, contenzioso tributario e ravvedimenti
Una sintesi di tutte le più importanti misure fiscali approvare con la legge di Bilancio 2023
Una sintesi di tutte le più importanti misure fiscali approvare con la legge di Bilancio 2023
Una sintesi di tutte le più importanti misure fiscali approvare con la legge di Bilancio 2023
Uno dei decreti attuativi della riforma dello sport prevista dall’art. 5 legge 86 2019 che dovrebbe entrare in vigore dal 2023
Il Decreto “Aiuti bis” ha istituito anche per il terzo trimestre 2022 il credito di imposta a favore delle imprese per l’acquisto dell’energia elettrica, anche autoprodotta, e del gas naturale.
La piattaforma per presentare la domanda per il bonus carburante autotrasportatori sarà attiva a partire dal 12 settembre 2022.
A partire dal 27 maggio 2022 obbligo di applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro nei cantieri temporanei e mobili dove si svolgono lavori finalizzati alla fruizione di bonus fiscali edilizi.
Un graduale ritorno alla normalità dopo l’arrivo della pandemia. Dal primo maggio cade l’obbligo di indossare le mascherine
Entro il 29 aprile 2022 sarà possibile trasmettere la comunicazione all’Agenzia delle Entrate relativa all’esercizio dell’opzione ( cessione del credito / sconto in fattura), sia per il superbonus che per le altre detrazioni edilizie, per le spese sostenute nel 2021 e per le rate residue delle spese 2020
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2022 il decreto 14 febbraio 2022 che definisce i costi massimi specifici da applicare per talune categorie di beni ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese agevolate con il superbonus 110% o con gli altri bonus edilizi