CONVERTITO IN LEGGE IL MILLEPROROGHE: le principali novità in sintesi
Il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto Milleproroghe (D.L. 228/2021)
Il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto Milleproroghe (D.L. 228/2021)
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 25 febbraio 2022, il D.L. 13/2022 “Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili.”.
Le disposizioni sono applicabili a decorrere dal 26 febbraio 2022,
Introduzione di misure atte a contenere i costi dell’energia elettrica e del gas naturale per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
Concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali fino al 30/06/2022
Dal 1° febbraio scatta la nuova stretta anti-Covid: termina il periodo di “tolleranza” verso chi non si è ancora vaccinato e possono scattare le prime sanzioni
nuovi controlli – modalità compilazione fattura elettronica dal 2022 per i soggetti che intendono effettuale acquisti non imponibili iva
L’autorità italiana per la protezione dei dati (“Garante Privacy”) ha approvato le nuove linee guida per l’uso dei cookie
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’unanimità al nuovo decreto legge Covid che introduce l’obbligo di vaccino per gli over 50.
Dal 1° gennaio 2022 abolito “l’esterometro”, obbligatoria la fattura elettronica verso l’estero e sarà obbligatoria l’Autofattura elettronica (o integrazione) per le operazioni sia interne che esterne